05
10
2022
Mauro Semonella Presidente Mezza di Genova

Libri Runner: È Uscito “Da Apprendista a Imprenditore…Maratoneta”

Da apprendista a imprenditore… maratoneta

Il racconto della storia del nostro Presidente, Mauro Semonella

Un uomo che ha avuto il coraggio di credere alle proprie idee riuscendo a creare un’azienda di successo

 

libro per amante della corsa

 

È di recentissima pubblicazione il racconto biografico Da apprendista a imprenditore… maratoneta – disponibile in libreria e sui principali store digitali – che narra la storia del presidente della Mezza di Genova, Mauro Semonella.

Tutti voi runner conoscete Mauro e sapete bene che è un vero e proprio vulcano in continua attività; uno dei suoi ultimi “lapilli” è stato proprio l’idea di raccontarsi.

Il 2020 è stato l’anno che ha imposto una riflessione al mondo intero; come tanti, anche Mauro ha sentito quest’esigenza e ha deciso di condividere le sue esperienze. In un’epoca in cui è difficile continuare a credere che sia possibile realizzare i propri sogni senza contare su nessuno tranne che su noi stessi, la sua storia è potente e ci insegna con la forza dell’esempio che «gli ostacoli sono [solo] quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta» (Henry Ford).

Con Mauro i progetti non sembrano mai troppo ambiziosi e la sua determinazione e passione nel proporli fanno sembrare ogni cosa semplice e fattibile, perché ha questa straordinaria capacità di saper motivare le persone e trasmettere entusiasmo ed energia.

È iniziata così questa bellissima avventura, culminata nella stesura di un testo in grado di narrare l’evoluzione del protagonista nella sua duplice veste di imprenditore e atleta. Attraverso le sue pagine conosciamo un giovanissimo Semonella che negli anni ’80 comincia a muovere i primi passi da imprenditore come semplice garzone di bottega, fino ad arrivare all’attuale posizione di leadership nazionale nel settore di porte e finestre. Come atleta assistiamo al suo avvicinamento al mondo della corsa perché vuole buttare giù qualche chiletto di troppo, corre la sua prima maratona con un paio di Superga e arriva a concluderne cinquantadue, di cui una chiusa in meno di tre ore, sogno di ogni podista. Fino ad arrivare a ricoprire la carica di Presidente della nostra Associazione che organizza, lo sappiamo tutti, quella che Stefano Anzalone ha più volte definito “la mezza maratona più bella d’Italia”.

E, a proposito di Stefano: da sempre sostenitore e amico della Peralto, lo scorso 1° ottobre, nella splendida cornice dello Sporting di Corso Italia, è stato ospite d’onore alla presentazione del libro, conferendo, come sempre, dignità e spessore culturale a tutte le nostre iniziative.

 

 

Per quanto riguarda, infine, l’impostazione formale del racconto, trattandosi della storia di un imprenditore atleta, il ricorso all’andamento della maratona e al suo ritmo parevano quasi necessari: di qui la scelta di raccontare la vita di Mauro e l’evoluzione della sua azienda attraverso i quattro blocchi di percorso che dividono idealmente la maratona. L’accostamento vita/sport è una metafora abusata, per questo occorreva riflettere a lungo su quale potesse essere l’impianto più opportuno per il testo: la sfida non era nel dire qualcosa di nuovo, ma nel modo di comunicarlo.

La palla a voi ora, cari lettori, per confermare se ci siamo riusciti.

 

Clicca qui per acquistare il libro

 

Genova, 5 ottobre 2022

Comment
0

Leave a reply